Febbre da Cavallo
La febbre da cavallo, nota anche come influenza equina, è una malattia infettiva altamente contagiosa che colpisce i cavalli. È causata dal virus dell'influenza equina (EIV).
Cause:
- Virus dell'influenza equina (EIV), di solito di tipo A, con sottotipi H7N7 e H3N8 che sono i più comuni. La mutazione%20del%20virus è una caratteristica importante da tenere presente.
Sintomi:
I sintomi possono variare a seconda della gravità dell'infezione e dell'immunità del cavallo. I segni clinici comuni includono:
Trasmissione:
Il virus si diffonde principalmente attraverso:
- Goccioline respiratorie rilasciate durante la tosse e lo starnuto.
- Contatto diretto con cavalli infetti.
- Contatto indiretto tramite oggetti contaminati (fomiti) come secchi, abbeveratoi, finimenti e vestiti. La quarantena è fondamentale per prevenire la diffusione.
Diagnosi:
La diagnosi viene effettuata tramite:
- Esame clinico
- Test di laboratorio, come:
- Isolamento virale
- Reazione a catena della polimerasi (PCR)
- Sierologia (per rilevare gli anticorpi)
Trattamento:
Il trattamento è principalmente sintomatico e di supporto:
- Riposo%20assoluto
- Riduzione della febbre con farmaci antipiretici prescritti dal veterinario.
- Farmaci per alleviare la tosse.
- Antibiotici se sono presenti infezioni batteriche secondarie.
- Alimentazione leggera e appetibile.
- Idratazione adeguata.
Prevenzione:
La prevenzione è fondamentale per controllare la diffusione della febbre da cavallo:
- Vaccinazione (altamente raccomandata)
- Buone pratiche igieniche (lavaggio delle mani, disinfezione delle attrezzature).
- Quarantena dei nuovi arrivati o dei cavalli malati.
- Riduzione dello stress (il stress può abbassare le difese immunitarie).
- Monitoraggio regolare della temperatura dei cavalli.